Il programma dell'edizione 2025
Giovedì 26 giugno 2025
Dalle 10:00 alle 12:00: conferenza stampa di presentazione della prova di Coppa del mondo di parapendio nella Sala degli Stemmi del comune di Feltre
Ore 18:00: Cerimonia di inaugurazione della 39^ edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale Città di Feltre presso la Sala degli Stemmi del Comune di Feltre e saluto delle Autorità.
Ore 18:00: Apertura stand espositivi in Centro Storico
Ore 19:30: Buffet inaugurale presso lo stand Gilf al Parco di Via Mezzaterra
Dalle 21:00: in Piazza Maggiore concerto dei MAD FELLAZ
Dalle 20:30: alle 23:30 Simposio di scultura su legno in Centro Storico
Ore 23:30: Chiusura stand
Venerdì 27 giugno 2025
Ore 10:00: Apertura stand espositivi
Dalle 11:00 alle 13:00: sfilata auto d’epoca - LA LEGGENDA DI BASSANO - lungo il centro cittadino con sosta in Piazza Maggiore
Dalle 10:00 alle 23:30: maestri artigiani del ferro battuto - Concorso di forgiatura presso il Castello di Alboino, Centro Storico di Feltre
Dalle 10:00 alle 23:30: Simposio di scultura su legno in Centro Storico
Dalle 16:00 alle 19:00: e dalle 20:00 alle 23.00 laboratorio di forgiatura per bambini e ragazzi
Dalle 19:00: serata con RADIOPIÙ: interviste, musica, intrattenimento musicale
Alle ore 20:00: sfilata corteo storico del Palio di Feltre
Ore 23:30: Chiusura stand
Sabato 28 giugno 2025
Ore 10:00: Apertura stand espositivi
Dalle 10:00 alle 23:30: maestri artigiani del ferro battuto - Concorso di forgiatura presso il Castello di Alboino, Centro Storico di Feltre
Dalle 10:00 alle 23:30: Simposio di scultura su legno in Centro Storico
Dalle 16:00 alle 19:00: e dalle 20:00 alle 23.00 laboratorio di forgiatura per bambini e ragazzi
Dalle 16:30 alle 18:00: convegno del CFS presso la Sala Degli Stemmi dal titolo: Intervenire sugli intonaci secondo prassi di qualità riscoperte nella tradizione
Ore 21:00: Concerto dal titolo: “Black Music Night: omaggio alle regine della musica”
Ore 22:30: spettacolo serale di intrattenimento acrobatico
Ore 24:00: Chiusura stand
Domenica 29 giugno 2025
Ore 10:00: Apertura stand espositivi
Dalle 09:00 alle 20:00: mercato a cura de’ “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi” in Via XXXI Ottobre, Largo Castaldi e Via Campo Giorgio.
Dalle 09:00 alle 12:00: maestri artigiani del ferro battuto - Concorso di forgiatura presso il Castello di Alboino, Centro Storico di Feltre
Dalle 10:00 alle 15:00: Simposio di scultura su legno in Centro Storico
Ore 11:00: spettacoli per bambini e famiglie
Dalle 15:00 alle 17:00: laboratorio di forgiatura per bambini e ragazzi
Ore 16:00: spettacoli per bambini e famiglie
Ore 17:00: Proclamazione dei vincitori del premio Carlo Rizzarda e del Concorso di Forgiatura presso la sala degli Stemmi
Ore 17:45: Consegna attestati dei partecipanti al Simposio di scultura su legno
Ore 18:00: Cerimonia di chiusura della 39^ Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale Città di Feltre presso la Sala degli Stemmi
Ore 21:00: Chiusura stand
DURANTE LA MOSTRA SARÀ POSSIBILE PRENOTARE VISITE GUIDATE NEL CENTRO STORICO A CURA DELLE GUIDE TURISTICHE E DELLE ASSOCIAZIONI CULTURALI DEL FELTRINO
LA VISITA ALLA MOSTRA: ”ORO BIANCO: ALTO ARTIGIANATO DEI TERRITORI DELLE OLIMPIADI 2026”
PRESSO PALAZZO GUARNIERI È SU PRENOTAZIONE E A GRUPPI DI NUMERO LIMITATO.
DURANTE LA MOSTRA SARÀ POSSIBILE PRENOTARE LA PARTECIPAZIONE AI LABORATORI PER LA LAVORAZIONE DEL FERRO BATTUTO CON DAPHNE, DEDICATI A BAMBINI E RAGAZZI.
Lungo il percorso della Mostra saranno attivi alcuni punti di ristoro
Ingresso € 5,00 venerdì e sabato dalle ore 17.00 - Domenica dalle ore 10.00
Il programma potrà subire variazioni per motivi organizzativi o a causa di eventi meteo avversi